L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Numero di notti tropicali nel breve periodo

Tema ambientale
Meteo e clima
Sottotema
Clima
Anni di riferimento 2011
Definizione

distribuzione del numero annuale dei giorni in cui la temperatura minima misurata dalle stazioni di pianura della rete meteorologica di ARPA è maggiore di 20°C.

Unità di misura

gg/anno (giorni/anno)

Definizione DPSIR Stato
Fonte ARPA Lombardia
Scopo indicatore e rilevanza

numero di giorni dell'anno con temperature notturne superiori a 20°C: è un'indicazione della “lunghezza” dell'estate e della presenza di possibili condizioni di disagio termico da calore.

Analisi del dato

Nel grafico è riportato l'andamento della distribuzione del numero annuo delle notti tropicali misurate dalle stazioni di pianura della rete meteorologica in telemisura di ARPA utilizzando i boxplot (un box rappresenta il 25°, il 50° ed il 75° percentile della distribuzione) negli ultimi 10 anni; si noti il valore anomalo del 2003

Andamento annuale della distribuzione del numero di notti tropicali misurate dalle stazioni della rete meteorologica di ARPA Lombardia (telemisura) 2002 - 2011

Copertura: Regione

Fonte: ARPA Lombardia

052_IDROMETEO_CLIMA_MAPPA10_2011
052_IDROMETEO_CLIMA_LEGENDA_MAPPA3_2011 (4)

Data di pubblicazione: 08/11/2012

Data di pubblicazione
08/11/2012

Struttura responsabile del contenuto informativo: Meteo

Struttura responsabile del contenuto informativo
Meteo

Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione