L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Estensione linee elettriche

Tema ambientale
Campi elettromagnetici
Anni di riferimento 2013
Definizione

l’indicatore riporta, per la regione e per i diversi livelli di tensione, i chilometri di linee elettriche esistenti, in valore assoluto.

Unità di misura

Km (chilometro)

Definizione DPSIR Determinanti
Fonte ARPA Lombardia
Scopo indicatore e rilevanza

quantificare le principali fonti di pressione sul territorio per quanto riguarda i campi ELF. Acquisire informazioni di base per la redazione del catasto regionale e nazionale.

Analisi del dato

La maggior parte della rete elettrica della Lombardia è costituita da linee a media e bassa tensione (<40 kV), che rappresentano lo stadio finale del processo di produzione, trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica e che si presentano, dunque, con una densità sul territorio nettamente superiore rispetto alle linee a tensione più elevata.

Consistenza delle linee elettriche in Lombardia 2013

Copertura: Regione

Fonte: ARPA Lombardia

TORTA
/media/rf2h3mzj/2013_estensione-linee-elettriche.xlsx
PERCENTUALE

Data di pubblicazione: 23/10/2014

Data di pubblicazione
23/10/2014

Struttura responsabile del contenuto informativo: Campi elettromagnetici

Struttura responsabile del contenuto informativo
Campi elettromagnetici

Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione