Quantità frazioni raccolte
| Tema ambientale | 
                                    
							 Rifiuti 
                                 | 
                            
|---|---|
| Sottotema | 
                                    
							 Rifiuti Urbani 
                                 | 
                            
| Anni di riferimento | 2013 | 
| Definizione | 
                                 l’indicatore misura i quantitativi delle principali frazioni derivanti dalla raccolta differenziata dei rifiuti urbani. A differenza dei quantitativi totali di raccolta differenziata, in questo caso non vengono considerati i quantitativi degli “scarti” presenti nelle varie raccolte (vengono utilizzati dei valori medi regionali), inoltre i contributi derivanti dalla raccolta multimateriale (circa il 6% del totale) vengono suddivisi nelle corrispondenti frazioni.  | 
                        
| Unità di misura | t*1000 (tonnellate per mille)  | 
                            
| Definizione DPSIR | Risposte | 
| Fonte | ARPA Lombardia, applicativo ORSO (Osservatorio Rifiuti SOvraregionale) | 
| Scopo indicatore e rilevanza | 
                                 l’indicatore ha lo scopo di quantificare l’ammontare dei diversi materiali raccolti dai comuni attraverso la raccolta differenziata e che effettivamente vengono inviati a recupero negli opportuni impianti. Vi è da considerare però che diversi comuni utilizzano la modalità di raccolta multimateriale per due o più frazioni (ad esempio vetro+metalli, ma non solo), per cui si rende necessario elaborare opportunamente i dati.  | 
                        
| Analisi del dato | 
                                 da notare come “Organico” e Verde rappresentino complessivamente il 41% delle frazioni merceologiche derivanti da raccolta differenziata, seguite dalla “Carta” (20%), “Vetro” (15%), “Plastica” (7%) e “Legno” (6%)  | 
                        
Data di pubblicazione: 20/11/2014
Data di pubblicazione 
20/11/2014
Struttura responsabile del contenuto informativo: Rifiuti
Struttura responsabile del contenuto informativo
Rifiuti
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione