Quantità raccolta differenziata
| Tema ambientale |
Rifiuti
|
|---|---|
| Sottotema |
Rifiuti Urbani
|
| Anni di riferimento | 2013 |
| Definizione |
l’indicatore misura i quantitativi di rifiuti raccolti in modo differenziato rispetto al totale prodotto. |
| Unità di misura | tonnellate |
| Definizione DPSIR | Risposte |
| Fonte | ARPA Lombardia, applicativo ORSO (Osservatorio Rifiuti SOvraregionale) |
| Scopo indicatore e rilevanza |
l’indicatore viene utilizzato per monitorare i quantitativi di rifiuti che vengono raccolti in maniera differenziata. L’andamento viene confrontato con quello della produzione di rifiuti indifferenziati. |
| Analisi del dato |
nel 2013 sono state raccolte in maniera differenziata 2.502.609 tonnellate di rifiuti, quasi interamente destinate al recupero di materia e solo in minima parte (quasi 6.000 tonnellate) destinate allo smaltimento in sicurezza dei rifiuti pericolosi (quali ad esempio farmaci, siringhe, contenitori sostanze pericolose, pile). Come è possibile notare dal grafico, i quantitativi totali di raccolta differenziata, ad esclusione del 2012, sono sempre stati in crescita rispetto all'anno precedente. |
Data di pubblicazione: 20/11/2014
Data di pubblicazione
20/11/2014
Struttura responsabile del contenuto informativo: Rifiuti
Struttura responsabile del contenuto informativo
Rifiuti
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione