Tipologia destino rifiuti urbani non differenziati
| Tema ambientale | Rifiuti | 
|---|---|
| Sottotema | Rifiuti Urbani | 
| Anni di riferimento | 2013 | 
| Definizione | l’indicatore misura il quantitativo di rifiuti urbani non differenziati in funzione della loro destinazione (discarica, termoutilizzazione, pre-trattamento). | 
| Unità di misura | tonnellate | 
| Definizione DPSIR | Risposte | 
| Fonte | ARPA Lombardia, applicativo ORSO (Osservatorio Rifiuti SOvraregionale) | 
| Scopo indicatore e rilevanza | scopo dell’indicatore è verificare l’effettiva diminuzione dello smaltimento in discarica dei rifiuti urbani indifferenziati così come richiesto dalla normativa nazionale e comunitaria. | 
| Analisi del dato | da notare l'andamento storico che denota la costante e sensibile diminuzione del conferimento diretto in discarica ed il parallelo incremento dei quantitativi avviati a termoutilizzazione. La diminuzione dei quantitativi avviati a termoutilizzazione degli ultimi anni è correlata con analoga diminuzione dei quantitativi di rifiuti urbani prodotti (in particolare dei rifiuti indifferenziati) | 
Data di pubblicazione: 20/11/2014
Data di pubblicazione 
20/11/2014
Struttura responsabile del contenuto informativo: Rifiuti
Struttura responsabile del contenuto informativo
Rifiuti
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione
 
                                
                             
                            