Comuni con zonizzazione acustica
Tema ambientale |
Rumore e vibrazioni
|
---|---|
Anni di riferimento | 2013 |
Definizione |
percentuale dei comuni lombardi che hanno approvato il piano di zonizzazione, suddividendo il territorio in base alle destinazioni d'uso secondo le indicazioni del DPCM del 14 novembre 1997. |
Unità di misura | % (percentuale) |
Definizione DPSIR | Stato |
Fonte | Regione Lombardia |
Scopo indicatore e rilevanza |
valutare lo stato di attuazione della normativa nazionale sul rumore con riferimento all’attività delle Amministrazioni comunali in materia di prevenzione e protezione dall’inquinamento acustico. |
Analisi del dato |
al 30 Giugno 2014, in ottemperanza all’art. 6 della Legge 447/1995 e della L.R. 13/2001, circa il 94% dei comuni lombardi ha approvato un piano di zonizzazione acustica comunale. Si è rilevato, inoltre, che tutti i comuni non zonizzati hanno almeno adottato un piano di zonizzazione acustica comunale. Si riscontra che l’approvazione di suddetti piani ha avuto una netta accelerazione a partire dal 2003, anno in cui la Regione ha promosso interventi di incentivazione per i Comuni e ulteriormente dal 2012 a seguito del commissariamento di diversi comuni per la redazione di tali piani. |
Percentuale comuni dotati di zonizzazione 2005 - 30/06/2014
Copertura: Regione
Fonte: Regione Lombardia
Data di pubblicazione: 31/10/2014
Data di pubblicazione
31/10/2014
Struttura responsabile del contenuto informativo: Rumore e vibrazioni
Struttura responsabile del contenuto informativo
Rumore e vibrazioni
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione