Livello Trofico Laghi per lo Stato Ecologico
Tema ambientale |
Acqua
|
---|---|
Sottotema |
Acque superficiali
|
Anni di riferimento | 2014 |
Definizione |
l'LTLeco è un descrittore che integra i valori di 3 parametri rilevati su lago: fosforo totale, trasparenza e ossigeno ipolimnico. |
Unità di misura | classi di qualità |
Definizione DPSIR | Stato |
Fonte | ARPA Lombardia |
Scopo indicatore e rilevanza |
concorrere alla definizione dello stato ecologico dei laghi, valutandone i differenti stati trofici. Si precisa che, diversamente da quanto avviene per i corsi d'acqua, in questo caso sono previste solo tre classi di qualità (elevato, buono e sufficiente). Gli altri stati qualitativi potranno essere evidenziati solo con l'incrocio con i dati delle componenti biologiche previste (EQB). |
Analisi del dato |
l'indice LTLeco è stato determinato su 37 laghi, per un totale di 40 stazioni. La maggior parte delle stazioni (27) presenta uno stato sufficiente, mentre 13 risultano in stato buono, a sostanziale conferma di quanto fatto registrare negli anni precedenti. |
Indice LTLeco 2009-2014
Copertura: Regione
Fonte: ARPA Lombardia
Stato dell'indicatore LTLeco 2014
Copertura: Regione
Fonte: ARPA Lombardia
![Stato dell'indicatore LTLeco 2014 022_acque_superficiali_MAPPA2_2014_LAGHI](/media/wkwawt2j/022_acque_superficiali_mappa2_2014_laghi.jpg)
![Stato dell'indicatore LTLeco 2014 022_acque_superficiali_MAPPA2a_2014_LAGHI_EST](/media/rhwdrlgq/022_acque_superficiali_mappa2a_2014_laghi_est.jpg)
![Stato dell'indicatore LTLeco 2014 022_acque_superficiali_MAPPA2b_2014_LAGHI_OVEST](/media/hb4ibqqs/022_acque_superficiali_mappa2b_2014_laghi_ovest.jpg)
Data di pubblicazione: 06/10/2015
Data di pubblicazione
06/10/2015
Struttura responsabile del contenuto informativo: Acque superficiali
Struttura responsabile del contenuto informativo
Acque superficiali
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione