Numero di giorni di gelo nel breve periodo
Tema ambientale |
Meteo e clima
|
---|---|
Sottotema |
Clima
|
Anni di riferimento | 2015 |
Definizione |
distribuzione del numero annuale dei giorni in cui la temperatura minima misurata dalle stazioni di pianura della rete meteorologica di ARPA è minore di 0°C. |
Unità di misura | gg/anno (giorni/anno) |
Definizione DPSIR | Stato |
Fonte | ARPA Lombardia |
Scopo indicatore e rilevanza |
numero di giorni dell'anno in cui sono possibili gelate e brinate notturne; indica intuitivamente la “lunghezza” e la “severità” della stagione invernale. |
Analisi del dato |
Nel grafico è riportato l'andamento della distribuzione del numero annuo dei giorni di gelo misurati dalle stazioni di pianura della rete di monitoraggio meteorologico di ARPA utilizzando i boxplot (un box rappresenta il 25°, il 50° ed il 75° percentile della distribuzione) dal 2002. Dal grafico si nota subito come il 2015 sia risultato un anno mite durante la stagione invernale, anche se non eccezzionalmente (in linea con il 2002 ed il periodo 2007-2008). L'anomalia positiva di temperatura della stagione invernale è stata infatti più marcata sui rilievi: in pianura le condizioni di stabilità hanno determinato la frequente formazione di inversioni termiche notturne, ed il ristagno di aria fredda alle quote più basse. |
Andamento annuale della distribuzione del numero di giorni di gelo misurati dalle stazioni di pianura della rete meteorologica di ARPA Lombardia (telemisura) 2002 - 2015
Copertura: Regione
Fonte: ARPA Lombardia

Data di pubblicazione: 23/05/2017
Data di pubblicazione
23/05/2017
Struttura responsabile del contenuto informativo: Meteo
Struttura responsabile del contenuto informativo
Meteo
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione