Livello Trofico Laghi per lo Stato Ecologico
| Tema ambientale | Acqua | 
|---|---|
| Sottotema | Acque superficiali | 
| Anni di riferimento | 2016 | 
| Definizione | l'LTLeco è un descrittore che integra i valori di 3 parametri rilevati su lago: fosforo totale, trasparenza e ossigeno ipolimnico. Nel caso di monitoraggio operativo, per la classificazione si utilizzano le medie dei valori misurati nei tre anni per ogni singolo parametro. | 
| Unità di misura | classi di qualità | 
| Definizione DPSIR | Stato | 
| Fonte | ARPA Lombardia | 
| Scopo indicatore e rilevanza | concorrere alla definizione dello stato ecologico dei laghi, valutandone i differenti stati trofici. Si precisa che, diversamente da quanto avviene per i corsi d'acqua, in questo caso sono previste solo tre classi di qualità (elevato, buono e sufficiente). Gli altri stati qualitativi potranno essere evidenziati solo con l'incrocio con i dati delle componenti biologiche previste (EQB). | 
| Analisi del dato | l'indice LTLeco è stato determinato su 26 laghi, per un totale di 32 stazioni. La maggior parte delle stazioni (21) presenta uno stato sufficiente, mentre 10 risultano in stato buono e 1 in stato elevato. | 
Livello Trofico Laghi per lo Stato Ecologico
Copertura: Regione
Fonte: ARPA Lombardia
Stato dell'indicatore LTLeco 2016
Copertura: Regione
Fonte: ARPA Lombardia
 
                                         
                                         
                                        Data di pubblicazione: 14/11/2017
Data di pubblicazione 
14/11/2017
Struttura responsabile del contenuto informativo: Acque superficiali
Struttura responsabile del contenuto informativo
Acque superficiali
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione
 
                                
                             
                            