L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Numero di giorni estivi

Tema ambientale
Meteo e clima
Sottotema
Clima
Anni di riferimento 2016
Definizione

distribuzione del numero annuale dei giorni in cui la temperatura massima misurata dalle stazioni di pianura della rete meteorologica di ARPA è maggiore di 25°C.

Unità di misura

gg/anno (giorni/anno)

Definizione DPSIR Stato
Fonte ARPA Lombardia
Scopo indicatore e rilevanza

numero di giorni dell'anno in cui sono possibili temperature massime elevate; indica intuitivamente la “lunghezza” della stagione estiva, anche se non necessariamente la sua “severità”.

Analisi del dato

Anche a livello regionale, come a livello nazionale, emerge che il 2016 è stato caldo ma non cartterizzato da una stagione estiva particolarmente lunga e severa: il numero di giorni estivi è in linea con il periodo recente.

Andamento annuale della distribuzione del numero di giorni estivi misurati dalle stazioni di pianura della rete meteorologica di ARPA Lombardia (telemisura) 2002 - 2016

Copertura: Regione

Fonte: ARPA Lombardia

052_IDROMETEO_CLIMA_MAPPA11_2016

Data di pubblicazione: 14/11/2017

Data di pubblicazione
14/11/2017

Struttura responsabile del contenuto informativo: Meteo

Struttura responsabile del contenuto informativo
Meteo

Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione