Produzione rifiuti urbani
| Tema ambientale |
Rifiuti
|
|---|---|
| Sottotema |
Rifiuti Urbani
|
| Anni di riferimento | 2016 |
| Definizione |
l’indicatore misura la quantità totale di rifiuti urbani prodotti. Per la definizione di rifiuto urbano si fa riferimento all'’art. 184 del D.Lgs. 152/2006 e alle precisazioni contenute al punto 2 dell’allegato alla D.G.R. 2513/2011. |
| Unità di misura | tonnellate |
| Definizione DPSIR | Stato |
| Fonte | ARPA Lombardia, applicativo ORSO (Osservatorio Rifiuti SOvraregionale) |
| Scopo indicatore e rilevanza |
l'indicatore rappresenta il quantitativo totale di rifiuti prodotti ed è disponibile a livello comunale, provinciale e regionale. È uno degli indicatori di maggior peso e interesse per la pianificazione e la valutazione delle politiche di prevenzione e riduzione della produzione di rifiuti, principale obiettivo della normativa comunitaria e nazionale. |
| Analisi del dato |
La produzione totale dei rifiuti urbani nel 2016 è stata pari a 4.628.769 tonnellate, in aumento del +1,3% rispetto al 2015 (4.571.434 t). Dopo il picco registrato nel 2008 (oltre 5.000.000 di tonnellate) e la sensibile diminuzione nei 4 anni successivi, dal 2012 si registra una produzione oscillante attorno ai 4.600.000 tonnellate. |
Produzione totale rifiuti urbani in Lombardia 1995 - 2016
Copertura: Regione
Fonte: ARPA Lombardia
Produzione totale rifiuti urbani in Lombardia - dettaglio provinciale ~ 2000 - 2016
Copertura: Provincia
Fonte: ASSENTE
Data di pubblicazione: 14/11/2017
Data di pubblicazione
14/11/2017
Struttura responsabile del contenuto informativo: Rifiuti
Struttura responsabile del contenuto informativo
Rifiuti
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione