Comuni con zonizzazione acustica
| Tema ambientale | Rumore e vibrazioni | 
|---|---|
| Anni di riferimento | 2016 | 
| Definizione | percentuale dei comuni lombardi che hanno approvato il piano di zonizzazione, suddividendo il territorio in base alle destinazioni d'uso secondo le indicazioni del DPCM del 14 novembre 1997. | 
| Unità di misura | % (percentuale) | 
| Definizione DPSIR | Stato | 
| Fonte | Regione Lombardia | 
| Scopo indicatore e rilevanza | valutare lo stato di attuazione della normativa nazionale sul rumore con riferimento all’attività delle Amministrazioni comunali in materia di prevenzione e protezione dall’inquinamento acustico. | 
| Analisi del dato | Tra il 2016 e il 2017 alcuni comuni lombardi si sono aggregati, facendo diminuire il numero di comuni lombardi da 1544 a 1523. Di conseguenza, rispetto allo scorso anno, è diminuito anche il numero di comuni zonizzati. La percentuale complessiva di comuni zonizzati è comunque aumentata. Nei comuni indicati come non zonizzati il piano di classificazione acustica è stato in ogni caso già adottato ed è in attesa della sua approvazione. | 
Percentuale comuni dotati di zonizzazione 2005 - 2016
Copertura: Regione
Fonte: Regione Lombardia
Data di pubblicazione: 14/11/2017
Data di pubblicazione 
14/11/2017
Struttura responsabile del contenuto informativo: Rumore e vibrazioni
Struttura responsabile del contenuto informativo
Rumore e vibrazioni
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione
 
                                
                             
                            