L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Radioattività nel latte vaccino

Tema ambientale
Radioattività
Sottotema
Anni di riferimento 2019
Definizione

Concentrazione di attività di cesio 137 e stronzio 90 nel latte vaccino - Rete di monitoraggio della radioattività ambientale 2019

Unità di misura

Bq/kg (Becquerel/chilogrammo)

Definizione DPSIR Stato
Fonte ARPA Lombardia
Scopo indicatore e rilevanza

Il latte vaccino è un alimento particolarmente rilevante nella dieta ed è un indicatore precoce della eventuale contaminazione della catena alimentare: per tale motivo i controlli su questo prodotto sono particolarmente frequenti e capillari. Il piano annuale della Rete di monitoraggio della radioattività in Lombardia prevede l'analisi mensile di 7 campioni di latte, diversi per luogo di produzione e per tipologia (latte crudo, intero fresco e intero UHT). Vi si ricerca in particolare il cesio 137 ed in alcuni casi anche lo stronzio 90: entrambi sono isotopi artificiali ancora presenti nell'ambiente a seguito dei test nucleari in atmosfera degli anni sessanta e dell'incidente di Chernobyl.

Analisi del dato

Le concentrazioni di attività di cesio 137 nei campioni analizzati sono di norma inferiori alla sensibilità analitica (< L.R.). Nei rari casi in cui sono superiori alla sensibilità analitica sono comunque al massimo pari a 0,12 Bq kg-1.
Tale valore può essere confrontato con il valore di riferimento per il latte vaccino riportato nel Regolamento Europeo 733/2008 (come modificato dal Regolamento 1048/2009), relativo alle condizioni d’importazione di prodotti agricoli originari dei paesi terzi a seguito dell’incidente di Chernobyl, che è pari a 370 Bq kg-1 per la somma di cesio 137 e cesio 134. Il massimo valore misurato è oltre 1000 volte inferiore a tale valore di riferimento.
Anche le concentrazioni di attività di stronzio 90 rilevate, fino a 10 volte più basse di quelle del cesio 137, risultano essere irrilevanti.

Valori massimi di concentrazione di attività di Cs-137 nel latte vaccino - Anno 2019

Copertura: Regione

Fonte: ARPA Lombardia

ISTOGRAMMA CON SOGLIA
/media/1xobte3k/2019_radioattivita-nel-latte-vaccino-1.xlsx
Bq kg-1
Campione
NUMERO

Valori massimi di concentrazione di attività di Sr-90 nel latte vaccino - Anno 2019

Copertura: Regione

Fonte: ARPA Lombardia

ISTOGRAMMA MONOCOLORE
/media/tudn0ets/2019_radioattività-nel-latte-vaccino2.xlsx
Bq kg-1
NUMERO

Data di pubblicazione: 22/07/2020

Data di pubblicazione
22/07/2020

Struttura responsabile del contenuto informativo: Radioattività

Struttura responsabile del contenuto informativo
Radioattività

Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione