Rifiuti Speciali MUD Ordinario
Tema ambientale |
Rifiuti
|
---|---|
Sottotema |
Rifiuti Speciali
|
Anni di riferimento | 2019 |
Definizione |
l'indicatore rappresenta la produzione di rifiuti speciali (SP), sia pericolosi che non pericolosi, in Regione Lombardia. La base dati è rappresentata dalle dichiarazioni MUD che comprende anche le schede relative ai Veicoli Fuori Uso (VFU), ai Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) ed agli imballaggi (IMB), che annualmente vengono presentate dai soggetti individuati dall’art. 189, comma 3 del D.Lgs. 152/2006, prima della grossa modifica introdotta dal D.M. del 17 dicembre 2009 e dal D.Lgs. 205/2010. Il dato di produzione dei rifiuti speciali ricavabile dalle dichiarazioni MUD non è da considerarsi esaustivo ma generalmente i quantitativi sono sottostimati in quanto non tutti i produttori sono obbligati alla presentazione della dichiarazione, non tutte le tipologie di rifiuto devono essere dichiarate, un certo numero di soggetti non adempie all’obbligo di compilazione e ci sono errori all’atto della compilazione o dell’informatizzazione del dato. Inoltre, la disciplina in materia è stata più volte modificata e negli anni sono cambiati i soggetti obbligati e/o esentati alla presentazioni del MUD. Dall'anno 2013 ISPRA ha modificato il criterio di espressione del dato, che risulta così aumentato rispetto alle elaborazioni degli anni precedenti. Non è pertanto possibile confrontare i dati 2013/2014 con lo storico. |
Unità di misura | numero, tonnellate |
Definizione DPSIR | Stato |
Fonte | ARPA Lombardia |
Scopo indicatore e rilevanza |
l'indicatore rappresenta la produzione di rifiuti speciali in Lombardia. L’informazione è disponibile a livello regionale, provinciale e comunale e fornisce gradi di approfondimento diverso a seconda delle esigenze e delle necessità. |
Analisi del dato |
Il numero di dichiarazioni è aumentato, seppur di poco rispetto al 2018. La produzione totale di rifiuti speciali nel 2019 risulta essere di 18.869.786 tonnellate, con un aumento rispetto al 2018 pari a circa 460.893 tonnellate. Tale aumento è riconducibile ai rifiuti non pericolosi, mentre il quantitativo di rifiuti pericolosi rimane pressoché invariato. Le provincie che contribuiscono maggiormente all’aumento di produzione totale di RS sono Bergamo (circa +224.000 ton) Monza (circa +89.000 ton) e Pavia (circa +82.000 ton) mentre le provincie di Lecco e Mantova hanno avuto una discreta diminuzione (rispettivamente circa -65.000 e -46,000 ton). Il contributo di ogni provincia alla produzione totale di rifiuti speciali per il 2019, è legata alla presenza di distretti e siti produttivi, compreso quello del trattamento dei rifiuti, e risulta piuttosto differente rispetto alla produzione di rifiuti urbani, dove in via generale il contributo di ogni provincia è proporzionale alla popolazione. |
Numero di dichiarazioni MUD – Ordinarie regionali 2000 - 2019
Copertura: Regione
Fonte: ARPA Lombardia
* il dato relativo ai rifiuti speciali non pericolosi per l'anno 2006 non è da considerarsi significativo a causa delle maggiori esenzioni introdotte dalla normativa valide per la dichiarazione MUD 2007.
* il dato relativo ai rifiuti speciali non pericolosi per l'anno 2006 non è da considerarsi significativo a causa delle maggiori esenzioni introdotte dalla normativa valide per la dichiarazione MUD 2007.
Andamento regionale della produzione di Rifiuti Speciali: totale, non pericolosi e pericolosi 2000 - 2019
Copertura: Regione
Fonte: ARPA Lombardia
* il dato relativo ai rifiuti speciali non pericolosi per l'anno 2006 non è da considerarsi significativo a causa delle maggiori esenzioni introdotte dalla normativa valide per la dichiarazione MUD 2007.
* il dato relativo ai rifiuti speciali non pericolosi per l'anno 2006 non è da considerarsi significativo a causa delle maggiori esenzioni introdotte dalla normativa valide per la dichiarazione MUD 2007.
Numero di dichiarazioni MUD – Ordinarie: dettaglio provinciale 2003 - 2019
Copertura: Provincia
Fonte: ARPA Lombardia
* il dato relativo ai rifiuti speciali non pericolosi per l'anno 2006 non è da considerarsi significativo a causa delle maggiori esenzioni introdotte dalla normativa valide per la dichiarazione MUD 2007.
* il dato relativo ai rifiuti speciali non pericolosi per l'anno 2006 non è da considerarsi significativo a causa delle maggiori esenzioni introdotte dalla normativa valide per la dichiarazione MUD 2007.
Andamento provinciale della produzione di rifiuti speciali 2003 - 2019
Copertura: Provincia
Fonte: ARPA Lombardia
* il dato relativo ai rifiuti speciali non pericolosi per l'anno 2006 non è da considerarsi significativo a causa delle maggiori esenzioni introdotte dalla normativa valide per la dichiarazione MUD 2007.
* il dato relativo ai rifiuti speciali non pericolosi per l'anno 2006 non è da considerarsi significativo a causa delle maggiori esenzioni introdotte dalla normativa valide per la dichiarazione MUD 2007.
Data di pubblicazione: 06/10/2021
Data di pubblicazione
06/10/2021
Struttura responsabile del contenuto informativo: Rifiuti
Struttura responsabile del contenuto informativo
Rifiuti
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione