Radioattività nell’acqua potabile
Tema ambientale |
Radioattività
|
---|---|
Sottotema | |
Anni di riferimento | 2021 |
Definizione |
Contenuto totale di radioattività nelle acque potabili valutato attraverso la misura di: |
Unità di misura | Bq/kg (Becquerel/chilogrammo) |
Definizione DPSIR | Stato |
Fonte | ARPA Lombardia |
Scopo indicatore e rilevanza |
Quantificare il contenuto totale di radioattività nelle acque potabili per verificare il rispetto del D.Lgs. 28/2016 che stabilisce requisiti di accettabilità per le acque destinate al consumo umano |
Analisi del dato |
Nel corso del 2021 è proseguito il piano dei controlli della radioattività nelle acque previste dal D.L.vo 28/2016 secondo le indicazioni fornite dal Ministero della Salute e dall'Istituto Superiore di Sanità. Il piano, elaborato congiuntamente alla DG Welfare di Regione Lombardia, è stato inviato per l'approvazione agli Enti centrali di cui sopra. I risultati ottenuti sono stati successivamente trasmessi agli stessi. |
Concentrazione di attività alfa totale in campioni di acque potabili lombarde - Controlli 2021
Copertura: Regione
Fonte: ARPA Lombardia
Concentrazione di attività radon 222 in campioni di acque potabili lombarde - Controlli 2021
Copertura: Regione
Fonte: ARPA Lombardia
Radioattività nell'acqua potabile
Copertura: Regione
Fonte: ARPA Lombardia

Data di pubblicazione: 04/08/2022
Data di pubblicazione
04/08/2022