Produzione pro-capite rifiuti urbani
Tema ambientale |
Rifiuti
|
---|---|
Sottotema |
Rifiuti Urbani
|
Anni di riferimento | 2023 |
Definizione |
L’indicatore misura la quantità totale di rifiuti urbani prodotti in rapporto alla popolazione residente. |
Unità di misura | kg/abitante*anno (chilogrammo/abitante per anno) |
Definizione DPSIR | Stato |
Fonte | ARPA Lombardia, applicativo ORSO (Osservatorio Rifiuti SOvraregionale) |
Scopo indicatore e rilevanza |
L’indicatore viene utilizzato per poter confrontare ambiti territoriali diversi con il trend di crescita di rifiuti nei vari anni, dato che, rappresentando la produzione specifica di rifiuti per abitante, non è influenzato dalle differenze o dalle variazioni demografiche della popolazione. |
Analisi del dato |
Il dato regionale di produzione pro-capite si assesta a 470,4 kg/ab*anno (1,29 kg/ab*giorno), con un incremento del 1,4% rispetto al dato del 2022 che era pari a 463,9 kg/ab*anno e a 1,27 kg/ab*giorno. Il valore pro-capite annuale regionale è più basso della media europea di 513 kg/ab*anno (dato Eurostat 2022) che però rappresenta una forchetta ampia che va dal valore più basso della Estonia (373 kg/ab*anno) a quello più alto dell’Austria (827 kg/ab*anno). Nel 2023, le province lombarde presentano dati relativi alla produzione pro-capite abbastanza differenziati: le province con la produzione pro-capite più alta e superiore alla media regionale sono Brescia (528,6 kg/ab*anno), Mantova (508,9 kg/ab*anno), Pavia (489,5 kg/ab*anno), Lecco (487,5kg/ab*anno), Sondrio (475,4 kg/ab*anno) e Cremona (474,1 kg/ab*anno). Al di sotto della media regionale si trovano invece le province di Bergamo (461,6 kg/ab*anno), Como (466,9 kg/ab*anno), Varese (465,6 kg/ab*anno), Milano (459,2 kg/ab*anno), Lodi (422,5 kg/ab*anno) e Monza e Brianza (420,8 kg/ab*anno). Le variazioni rispetto all'anno precedente sono comprese tra -1,5% di Lodi e +4,2% di Brescia. I comuni che hanno registrato un dato di produzione totale pro-capite inferiore a quello regionale sono 811 (nel 2022 erano 863), corrispondenti al 53,9% sul totale dei comuni e al 69,3% degli abitanti. |
Produzione pro-capite/anno rifiuti urbani 2001-2023
Copertura: Provincia
Fonte: ARPA Lombardia
Nota: si ricorda che a partire dal 2016 sono state modificate le modalità di calcolo della produzione totale e delle raccolte differenziate, secondo quanto previsto dal DM 26 maggio 2016 e dalla DGR 6511/2017, per cui i dati non sono più confrontabili con la serie storica precedente
Nota: si ricorda che a partire dal 2016 sono state modificate le modalità di calcolo della produzione totale e delle raccolte differenziate, secondo quanto previsto dal DM 26 maggio 2016 e dalla DGR 6511/2017, per cui i dati non sono più confrontabili con la serie storica precedente
Data di pubblicazione: 09/12/2024
Data di pubblicazione
09/12/2024
Struttura responsabile del contenuto informativo: Rifiuti
Struttura responsabile del contenuto informativo
Rifiuti
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione