Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Per saperne di più consulta la Consulta la PRIVACY POLICY.

L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Produzione rifiuti urbani

Tema ambientale
Rifiuti
Sottotema
Rifiuti Urbani
Anni di riferimento 2023
Definizione

L’indicatore misura la quantità totale di rifiuti urbani prodotti. Per la definizione di rifiuto urbano si fa riferimento all'’art. 184 del D.Lgs. 152/2006 e alle precisazioni contenute al punto 2 dell’allegato alla D.G.R. 6511/2017 e DGR 3005/2020.

Unità di misura

tonnellate

Definizione DPSIR Stato
Fonte ARPA Lombardia, applicativo ORSO (Osservatorio Rifiuti SOvraregionale)
Scopo indicatore e rilevanza

L'indicatore rappresenta il quantitativo totale di rifiuti prodotti ed è disponibile a livello comunale, provinciale e regionale. È uno degli indicatori di maggior peso e interesse per la pianificazione e la valutazione delle politiche di prevenzione e riduzione della produzione di rifiuti, principale obiettivo della normativa comunitaria e nazionale.

Analisi del dato

Nel 2023 la produzione totale dei rifiuti urbani (RU) in Regione Lombardia è stata pari a 4.714.739 tonnellate, con un aumento del 2,1% rispetto al dato del 2022 (4.616.465 tonnellate), quando invece si era registrato un decremento del -3,2% rispetto al dato 2021. 

Il dato di produzione in incremento, tuttavia, è in linea con il valore medio dell’ultimo quinquennio pari a 4.723.707 t ed è comunque inferiore del 2,6% rispetto alla produzione dell’anno 2019 pre-pandemia.

Poiché i quantitativi di rifiuti urbani prodotti dipendono sostanzialmente dalla popolazione residente, ad incidere maggiormente sulla produzione sono le province più popolose di Milano per il 31,6% (+1,8% rispetto al 2022), Brescia per il 14,2% (+4,2% rispetto al 2022), Bergamo per il 10,9% (+0,7% rispetto al 2022), Varese per l’8,7% (+2,1% rispetto al 2022) e Monza e Brianza per il 7,8% (2,4% rispetto al 2022). Le rimanenti sette province rappresentano meno di un terzo della produzione totale (26,8%).

Produzione totale rifiuti urbani in Lombardia 1995 - 2023

Copertura: Regione

Fonte: ARPA Lombardia - applicativo ORSO (Osservatorio Rifiuti SOvraregionale)

LINEE
/media/5fancug3/2023_produzione_rifiuti_urbani_1.xlsx

Nota: si ricorda che a partire dal 2016 sono state modificate le modalità di calcolo della produzione totale e delle raccolte differenziate, secondo quanto previsto dal DM 26 maggio 2016 e dalla DGR 6511/2017, per cui i dati non sono più confrontabili con la serie storica precedente

NUMERO

Nota: si ricorda che a partire dal 2016 sono state modificate le modalità di calcolo della produzione totale e delle raccolte differenziate, secondo quanto previsto dal DM 26 maggio 2016 e dalla DGR 6511/2017, per cui i dati non sono più confrontabili con la serie storica precedente

Produzione totale rifiuti urbani in Lombardia - dettaglio provinciale ~ 2000 - 2023

Copertura: Provincia

Fonte: ARPA Lombardia - applicativo ORSO (Osservatorio Rifiuti SOvraregionale)

ISTOGRAMMA A BARRE CONTIGUE (CAMBIO COLORE ORDINATA)
/media/ynnllrkq/2023_produzione_rifiuti_urbani_2.xlsx

Nota: si ricorda che a partire dal 2016 sono state modificate le modalità di calcolo della produzione totale e delle raccolte differenziate, secondo quanto previsto dal DM 26 maggio 2016 e dalla DGR 6511/2017, per cui i dati non sono più confrontabili con la serie storica precedente

NUMERO

Nota: si ricorda che a partire dal 2016 sono state modificate le modalità di calcolo della produzione totale e delle raccolte differenziate, secondo quanto previsto dal DM 26 maggio 2016 e dalla DGR 6511/2017, per cui i dati non sono più confrontabili con la serie storica precedente

Data di pubblicazione: 09/12/2024

Data di pubblicazione
09/12/2024

Struttura responsabile del contenuto informativo: Rifiuti

Struttura responsabile del contenuto informativo
Rifiuti

Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione