Tipologia destino rifiuti urbani non differenziati
Tema ambientale |
Rifiuti
|
---|---|
Sottotema |
Rifiuti Urbani
|
Anni di riferimento | 2023 |
Definizione |
L’indicatore misura il quantitativo di rifiuti urbani non differenziati in funzione della loro destinazione (discarica, termoutilizzazione, pre-trattamento). |
Unità di misura | tonnellate |
Definizione DPSIR | Risposte |
Fonte | ARPA Lombardia, applicativo ORSO (Osservatorio Rifiuti SOvraregionale) |
Scopo indicatore e rilevanza |
Scopo dell’indicatore è verificare l’effettiva diminuzione dello smaltimento in discarica dei rifiuti urbani indifferenziati così come richiesto dalla normativa nazionale e comunitaria. |
Analisi del dato |
Il grafico descrive il destino del rifiuto indifferenziato prodotto annualmente dal 1995 al 2023; a partire dal 1995 si osserva una continua diminuzione dello smaltimento in discarica, con tassi di decrescita diversi: molto rilevanti in termini assoluti da un anno all’altro dal 1995 fino al 2001, quando sono diminuiti complessivamente del -75,6%, con una decrescita media di -12,6%; meno consistenti, ma sempre apprezzabili, negli anni seguenti, quando i quantitativi comunque erano già ridotti, fino ad arrivare ai quantitativi ed alle percentuali attuali, di fatto trascurabili. La quota parte dei rifiuti inviata direttamente in discarica, costituita da frazioni residuali di ingombranti e spazzamento, è ulteriormente diminuita (0,038% sul totale dei rifiuti). |
Destino rifiuti indifferenziati per tipologia 1995 - 2023
Copertura: Regione
Fonte: ARPA Lombardia
Nota: si ricorda che a partire dal 2016 sono state modificate le modalità di calcolo della produzione totale e delle raccolte differenziate, secondo quanto previsto dal DM 26 maggio 2016 e dalla DGR 6511/2017, per cui i dati non sono più confrontabili con la serie storica precedente
Nota: si ricorda che a partire dal 2016 sono state modificate le modalità di calcolo della produzione totale e delle raccolte differenziate, secondo quanto previsto dal DM 26 maggio 2016 e dalla DGR 6511/2017, per cui i dati non sono più confrontabili con la serie storica precedente
Data di pubblicazione: 09/12/2024
Data di pubblicazione
09/12/2024
Struttura responsabile del contenuto informativo: Rifiuti
Struttura responsabile del contenuto informativo
Rifiuti
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione