Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Per saperne di più consulta la Consulta la PRIVACY POLICY.

L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Densità di potenza degli impianti di telefonia

Tema ambientale
Campi elettromagnetici
Sottotema
Anni di riferimento 2024
Definizione

è la densità di potenza, comprensiva del fattore di riduzione alfa24, degli impianti di telefonia cellulare complessivi (tutti i gestori) funzionanti sul territorio della Lombardia.

Unità di misura

kW/km(chilowatt/chilometro quadrato)

Definizione DPSIR Pressioni
Fonte ARPA Lombardia
Scopo indicatore e rilevanza

quantificare una fonte di pressione sul territorio per quanto riguarda i campi elettromagnetici ad alta frequenza

Analisi del dato

L'aumento della densità di potenza su tutto il territorio regionale avvenuto nel 2024 è sostanzialmente legato all'innalzamento del valore di attenzione (da 6 V/m a 15 V/m) che ha permesso un potenziamento delle reti in tutte le province.

Evoluzione della densità di potenza degli impianti di telefonia in Lombardia - dettaglio provinciale 2003 - 2024

Copertura: Regione

Fonte: ARPA Lombardia

ISTOGRAMMA A BARRE CONTIGUE (CAMBIO COLORE ORDINATA)
/media/g1nfv2cc/2024_densita-di-potenza-degli-impianti-di-telefonia.xlsx
NUMERO

Data di pubblicazione: 14/11/2025

Data di pubblicazione
14/11/2025

Struttura responsabile del contenuto informativo: Campi elettromagnetici

Struttura responsabile del contenuto informativo
Campi elettromagnetici

Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione