Dose da consumo di alimenti
Tema ambientale |
Radioattività
|
---|---|
Sottotema | |
Anni di riferimento | 2024 |
Definizione |
La dose rappresenta il danno per l'uomo prodotto dalle sostanze radioattive che possono essere presenti nell'ambiente, negli alimenti, etc.. In questo caso la dose annuale pro-capite dovuta al consumo di alimenti quantifica il danno per l'uomo dovuto ai radionuclidi artificiali (eventualmente) contenuti nei principali componenti della dieta. Dalle misure effettuate in laboratorio su un insieme selezionato di campioni di alimenti si può calcolare, applicando opportuni fattori di conversione, la dose annuale pro-capite dovuta al consumo di alimenti. |
Unità di misura | microSv/anno (microsievert/anno) |
Definizione DPSIR | Stato |
Fonte | Arpa Lombardia |
Scopo indicatore e rilevanza |
Quantificare il contenuto totale di radioattività nelle acque potabili per verificare il rispetto del D.Lgs. 28/2016 che stabilisce requisiti di accettabilità per le acque destinate al consumo umano. |
Analisi del dato |
La rete di monitoraggio della radioattività negli alimenti prevede ogni anno, in Lombardia, il prelievo e l'analisi radiometrica di campioni di alimenti nei quali viene quantificato il contenuto di radionuclidi gamma emettitori (il cesio 137 è tra questi) e in alcuni casi anche il contenuto di Sr-90, entrambi ancora presenti in ambiente come conseguenza dell'incidente di Chernobyl e dei test nucleari in atmosfera degli anni sessanta. La sede del CRR di Bergamo ha interrotto l’attività ad aprile del 2024 in seguito all’apertura della nuova sede di Milano-Niguarda. Il piano di campionamento è stato adeguato a questa trasformazione, ma è rimasta immutata la rappresentatività dei campioni prelevati. |
Distribuzione percentuale delle tipologie di campioni di alimenti analizzate dalla Rete di monitoraggio della radioattività - Anno 2024
Copertura: Regione
Fonte: Arpa Lombardia
Data di pubblicazione: 19/08/2025
Data di pubblicazione
19/08/2025
Struttura responsabile del contenuto informativo: Radioattività
Struttura responsabile del contenuto informativo
Radioattività
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione