Numero stabilimenti RIR e loro distribuzione sul territorio
| Tema ambientale |
RIR | Rischio Incidente Rilevante
|
|---|---|
| Sottotema | |
| Anni di riferimento | 2024 |
| Definizione |
Numero e distribuzione delle aziende RIR (ARIR) per provincia, suddivise tra Stabilimenti di Soglia Inferiore (SSI) e Stabilimenti di Soglia Superiore (SSS), ai sensi del D.Lgs. 105/2015. |
| Unità di misura | numero |
| Definizione DPSIR | Pressioni |
| Fonte | ARPA Lombardia |
| Scopo indicatore e rilevanza |
L'indicatore rappresenta la pressione, in termini di quantità e distribuzione sul territorio lombardo, generata dalle aziende a rischio di incidente rilevante, con lo scopo di localizzare e controllare il potenziale rischio da esse generato. |
| Analisi del dato |
In accordo con gli adempimenti previsti dall’art. 5, comma 3 di cui al D.Lgs. 105/2015 l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale (ISPRA) predispone, in base agli indirizzi e con il coordinamento del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), l’Inventario degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante e lo mette permanentemente a disposizione del pubblico sul sito: https://www.rischioindustriale.isprambiente.gov.it/seveso-query-105/Default.php. L'elenco delle ARIR viene aggiornato in tempo reale, quindi potrebbero esserci eventuali differenze rispetto a quanto qui riportato. La Lombardia è la regione italiana con il più alto numero di Aziende a Rischio di Incidente Rilevante (ARIR): a fine 2024 con i suoi 245 stabilimenti (109 stabilimenti di soglia inferiore e 136 di soglia superiore) rappresentava circa il 26% del totale nazionale. Le province con il maggiore numero di stabilimenti RIR sono Milano (59), Bergamo (38) e Brescia (37) che da sole ricomprendono circa il 55% del totale regionale; in provincia di Sondrio non sono presenti stabilimenti di soglia superiore. Per quanto riguarda la distribuzione per classe di stabilimento, le province che presentano il maggior numero di Stabilimenti di Soglia Inferiore (SSI) sono Milano (23,9%), Brescia (19,3%), Varese e Bergamo (11%); mentre, di Soglia Superiore (SSS) sono Milano (24,3%), Bergamo (19,1%), Brescia (11,8%) e Pavia (10,3%).
|
Numero Aziende RIR suddivise in Stabilimenti di Soglia Superiore (SSS) e Stabilimenti di Soglia Inferiore (SSI) - dettaglio provinciale - anno 2024
Copertura: Regione
Fonte: MATTM
Data di pubblicazione: 13/11/2025
Data di pubblicazione
13/11/2025
Struttura responsabile del contenuto informativo: RIR - rischio incidente rilevante
Struttura responsabile del contenuto informativo
RIR - rischio incidente rilevante
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione