Stabilimenti di Soglia Inferiore (SSI) - esito ispezioni sul Sistema di Gestione della Sicurezza per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti (SGS-PIR)
| Tema ambientale |
RIR | Rischio Incidente Rilevante
|
|---|---|
| Sottotema | |
| Anni di riferimento | 2024 |
| Definizione |
Il Decreto Legislativo 105/2015 di recepimento della Direttiva Seveso “ter” conferma il ruolo centrale delle ispezioni nella prevenzione degli incidenti rilevanti. Le ispezioni sul Sistema di Gestione della Sicurezza per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti (SGS-PIR) vengono condotte con le seguenti finalità:
Il SGS-PIR deve essere conforme a quanto prescritto dall’Allegato B di cui al D. Lgs. 105/15; in particolare, deve trattare almeno i seguenti punti:
|
| Unità di misura | numero |
| Definizione DPSIR | Stato |
| Fonte | ARPA Lombardia |
| Scopo indicatore e rilevanza |
Rappresenta le raccomandazioni e le proposte di prescrizione inoltrate all'Autorità Competente, a conclusione delle ispezioni SGS-PIR effettuate negli Stabilimenti di Soglia Inferiore (SSI). Lo scopo dell'indicatore è quello di evidenziare le aree tematiche - rispetto agli otto punti sopra riportati - che presentano maggiori criticità e che devono quindi essere implementate. |
| Analisi del dato |
Durante le ispezioni SGS-PIR le Commissioni incaricate possono individuare delle "non conformità", che si traducono in raccomandazioni o proposte di prescrizione. In particolare, la raccomandazione è una specifica azione correttiva non vincolante per il Gestore diretta a superare la causa di una non conformità minore e a migliorare il SGS-PIR, mentre la proposta di prescrizione rappresenta una specifica azione correttiva e vincolante, volta a superare la causa di una non conformità maggiore. Nella tabella sottostante si riporta il numero di raccomandazioni e di proposte di prescrizioni desunto dai rapporti finali di ispezione relativi alle visite ispettive concluse per gli Stabilimenti di Soglia Inferiore (SSI), in relazione alla programmazione 2024. Le 4 ispezioni relative alla programmazione 2024 condotte negli stabilimenti di Soglia Inferiore (SSI) hanno portato alla formulazione di 132 raccomandazioni e di 38 proposte di prescrizione, per un totale di 170 non conformità tra minori e maggiori. Si rileva che gli elementi gestionali più critici per i sistemi di gestione (SGS-PIR), in relazione alle V.I. concluse nel 2024, risultano essere:
|
Numero Raccomandazioni evidenziate nelle V.I. SGS - SSI, anni 2015-24
Copertura: Regione
Fonte: ARPA Lombardia
Numero Proposte di Prescrizione evidenziate nelle V.I. SGS - SSI, anni 2015-2024
Copertura: Regione
Fonte: ARPA Lombardia
Data di pubblicazione: 13/11/2025
Data di pubblicazione
13/11/2025
Struttura responsabile del contenuto informativo: RIR - rischio incidente rilevante
Struttura responsabile del contenuto informativo
RIR - rischio incidente rilevante
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione