Progetto Interreg - Alpine Space - Waterwise
Waterwise è un progetto Interreg Alpine Space, co-finanziato dall’Unione Europea, che coinvolge dodici partners provenienti da sette Paesi dell’arco alpino, tra cui ARPA Lombardia, finalizzato ad individuare strategie operative per una gestione sostenibile delle risorse idriche alpine.
Nello specifico Waterwise mira a sfruttare i recenti progressi nelle tecniche di modellazione sviluppate per valutare la vulnerabilità delle sorgenti montane ai cambiamenti climatici e dell'uso del suolo, rendendo i dati e le informazioni finali accessibili ai gestori locali dell'acqua e del territorio. Verrà infatti progettata e testata una toolbox digitale innovativa in sette siti pilota che faciliterà la raccolta, l'analisi e la visualizzazione di dati climatici ed idrologici in-situ, consentendo al contempo valutazioni a supporto delle decisioni.
Il progetto metterà dunque a disposizione degli stakeholder locali le basi scientifiche necessarie per progettare strategie di gestione dell’acqua robuste e partecipative, contribuendo così a migliorare la resilienza delle risorse idriche, degli ecosistemi e delle comunità, in linea con l'S.O 1.1. dello Spazio Alpino e la priorità trasversale della EUSALP sulla gestione congiunta delle risorse idriche. Una volta validata la metodologia, la toolbox sarà implementata in una rete di siti complementari che coprono la diversità delle sorgenti montane.
Il partenariato del progetto è costituito dall’Università di Neuchâtel con ruolo di coordinatore, la Fondazione Edmund Mach, French Nature Reserves, TETRAKTYS, University of Passau, Karlsruhe University of Applied Science, Alpinarium Galtür Dokumentation Ltd, Geological Survey of Slovenia, EGTC Geopark Karawanken/Karavanke, Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta Valley, ARPA Lombardia, Center for research in Alpine environment.
Il progetto è strutturato in quattro filoni di attività con diversi livelli di attuazione (area locale, distretto idrografico, nazionale, internazionale) e si svolgerà nel triennio 2024 -2027
Per saperne di più
Data ultimo aggiornamento: 14/03/2025
Data ultimo aggiornamento
14/03/2025
Struttura responsabile del contenuto informativo: Meteo
Struttura responsabile del contenuto informativo
Meteo
Per saperne di più