GARAVINA MONTE PIAZZO
| Area | Garavina Monte Piazzo |
|---|---|
| Comune | DORIO, SUEGLIO, VALVARRONE |
| Provincia | Lecco |
| Tipologia Monitoraggio | Acquisizione manuale e automatica |
| Monitorata dal CRMFD | dal 2017 rete GPS automatizzata e manuale - rete inclinometrica manuale |
| Monitorata | dal 2002 al 2017 rete geotecnica manuale da Provincia di Lecco e Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val D’Esino e Riviera |
| Modalità di acquisizione dei dati in tempo reale | strumentazione GNSS ogni 3 ore |
| Numero e sistemi di trasmissione | 1 modem rete mobile, 1 modem satellitare in backup |
| Strumentazione installata | rilevamento automatico: 4 antenne ricevitori GNSS più un master 1 tubo inclinometrico con 5 sonde biassiali |
| Campagne annuali di misura manuale | 4 GNSS, 4 inclinometriche |
| Dati acquisiti ogni anno | 219.000 |
| Descrizione del dissesto | Il dissesto Garavina – Monte Piazzo occupa gran parte del versante Nord del Monte Legnoncino, nell’area dell’alto Lario orientale. Interessa porzioni di territorio dei Comuni di Sueglio, Valvarrone e Dorio, in provincia di Lecco.
NOTA: L’accesso all’area di frana è sconsigliato a tutti coloro che non siano adeguatamente e specificatamente formati
Per approfondire: |










