IL PIZZO
| Area | Il Pizzo |
|---|---|
| Comune | BRANZI |
| Provincia | Bergamo |
| Tipologia Monitoraggio | Acquisizione manuale e automatica |
| Monitorata dal CRMFD | dal 1999 rete distometrica manuale, dal 2010 rete geotecnica automatica |
| Monitorata | dal 1996 rete manuale e dal 2006 geotecnica automatica dal Comune |
| Modalità di acquisizione dei dati in tempo reale | strumentazione geotecnica ogni 30’ - strumentazione idrometeorologica ogni 10’ |
| Numero e sistemi di trasmissione | 1 modem rete mobile / 1 modem satellitare in backup |
| Strumentazione installata | rilevamento automatico: 10 estensimetri, 6 inclinometri superficiali, 1 stazione meteo con pluviometro e termometro |
| Campagne annuali di misura manuale | 2 distometriche |
| Dati acquisiti ogni anno | 385.440 |
| Descrizione del dissesto | L’area monitorata è situata a monte della frazione di Rivioni nel Comune di Branzi (BG), in sponda idrografica destra del Fiume Brembo di Carona e si sviluppa dal rilievo roccioso del Monte il Pizzo a una altezza di 1.600-1.650 metri circa.
NOTA: L’accesso all’area di frana è sconsigliato a tutti coloro che non siano adeguatamente e specificatamente formati |








