NOCENO
| Area | Noceno |
|---|---|
| Comune | BELLANO |
| Provincia | Lecco |
| Tipologia Monitoraggio | Acquisizione manuale e automatica |
| Monitorata dal CRMFD | dal 2018 rete geotecnica manuale - rete GPS automatica |
| Monitorata | dal 1986 in maniera discontinua da Enti locali con rete geotecnica manuale |
| Modalità di acquisizione dei dati in tempo reale | strumentazione GNSS ogni 3 ore |
| Numero e sistemi di trasmissione | 1 modem rete mobile / 1 modem satellitari in backup |
| Strumentazione installata | rilevamento automatico: 3 antenne ricevitori GNSS e un master esterno al dissesto, 1 piezometro a rilevamento automatico e a scarico dei dati manuale |
| Campagne annuali di misura manuale | 4 GPS e 4 inclinometriche |
| Dati acquisiti ogni anno | 52.560 |
| Descrizione del dissesto | La frana di Noceno si trova sul versante occidentale del Monte Muggio, nel medio Lario Orientale e si sviluppa tra gli abitati di Noceno (800 m s.l.m) e Camaggiore (1200 m s.l.m.).
NOTA: L’accesso all’area di frana è sconsigliato a tutti coloro che non siano adeguatamente e specificatamente formati |








