Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Per saperne di più consulta la Consulta la PRIVACY POLICY.

L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

SUENA

Area Suena
Comune Valdisotto
Provincia Sondrio
Tipologia Monitoraggio Acquisizione manuale
Monitorata dal CMG

dal 1992 rete geotecnica manuale

Monitorata

dal 1992

Strumentazione installata

13 basi distometriche

Campagne annuali di misura manuale

2 distometriche

Descrizione del dissesto

L'area monitorata di Suena è posta in destra idrografica del fiume Adda a monte dell’abitato di Cepina tra le quote 1120 m s.l.m. e 1540 m s.l.m. circa
Si tratta di un versante interessato da ammassi rocciosi, caratterizzati da ampie fratture che delimitano blocchi anche di notevoli dimensioni, per i quali sussiste il pericolo di crollo. Il dissesto prende il nome dalla Baita Suena, su un pianoro a 1500 metri di quota.
Gli ammassi rocciosi sono costituiti da paragneiss, ortogneiss e micascisti del basamento cristallino, con intercalazioni magmatiche dioritiche e granodioritiche del Plutone di Sondalo e della Magmatiti acide dell’Alta Valtellina
Il versante monitorato può essere soggetto a crolli di masse rocciose volumetricamente limitate e ben circoscritte. La caduta di torrioni o lame interesserebbe il sottostante versante poco acclive e privo di infrastrutture abitative (Rif. Relazioni del “Gruppo di lavoro per le aree a rischio geologico nel Comune di Valdisotto”, anni 1991-93).
Gli spostamenti individuati attraverso la strumentazione controllata da Arpa in un periodo più che trentennale indicano movimenti annuali pressoché nulli o molto piccoli. L’analisi dei dati rilevati con le misure manuali è comparabile con quanto ottenuto con ile interferometrie Radar satellitari, che mostrano spostamenti medi cumulati sui 10 anni di circa 10mm.