VAL VEDETTA
Area | Val Vedetta |
---|---|
Comune | GIANICO |
Provincia | Brescia |
Tipologia Monitoraggio | Acquisizione manuale e automatica |
Monitorata dal CMG | dal 2015 rete geotecnica automatica e manuale |
Monitorata | dal 2004 al 2015 rete geotecnica dal Comune di Gianico |
Modalità di acquisizione dei dati in tempo reale | strumentazione geotecnica ogni 30’ - strumentazione idrometeorologica ogni 10’ |
Numero e sistemi di trasmissione | 1 modem di Rete mobile/ 1 modem satellitare in backup |
Strumentazione installata | rilevamento automatico: 4 sonde inclinometriche biassiali, 1 piezometro, 1 stazione meteo con pluviometro e termometro |
Campagne annuali di misura manuale | 2 inclinometriche/piezometriche |
Dati acquisiti ogni anno | 262.800 |
Descrizione del dissesto | Il dissesto di Val Vedetta è situato nel territorio del Comune di Gianico, in provincia di Brescia. La Val Vedetta è ubicata nel tratto intermedio della Valle Camonica alla sinistra idrografica del fiume Oglio; si tratta di un piccolo solco vallivo nel quale defluisce, a carattere idrologico temporaneo, il torrente montano denominato Vallone Vedetta. |