L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Stato del procedimento

Al SIN di Broni afferiscono allo stato attuale 3 procedimenti di bonifica (dato aggiornato a marzo 2023) censiti nell'Anagrafe regionale e con classificazione dei siti come potenzialmente contaminati.

ANAGRAFICA STATO DEL PROCEDIMENTO CLASSIFICAZIONE SUPERFICIE AMMINISTRATIVA (*)
(m2)
ECORED (SITO FIBRONIT) Caratterizzazione in corso potenzialmente contaminato 30.000
FIBRONIT Caratterizzazione in corso potenzialmente contaminato 108.000
SCUOLA PRIMARIA BAFFI  Piano di caratterizzazione da approvare potenzialmente contaminato 4.400
       
(*) inviluppo delle particelle catastali coinvolte nel procedimento    

I Siti di Interesse Nazionale, ai fini della bonifica, sono individuabili in relazione alle caratteristiche del sito, alle quantità e pericolosità degli inquinanti presenti, al rilievo dell'impatto sull'ambiente circostante in termini di rischio sanitario ed ecologico, nonché di pregiudizio per i beni culturali e ambientali (articolo 252 del decreto legislativo n. 152 del 2006)

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) - SIN

I Siti di Interesse Nazionale, ai fini della bonifica, sono individuabili in relazione alle caratteristiche del sito, alle quantità e pericolosità degli inquinanti presenti, al rilievo dell'impatto sull'ambiente circostante in termini di rischio sanitario ed ecologico, nonché di pregiudizio per i beni culturali e ambientali (articolo 252 del decreto legislativo n. 152 del 2006)

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) - SIN