Linate
L’aeroporto di Milano Linate
Inaugurato nel 1937 e intitolato a Enrico Forlanini è il city airport di Milano che accoglie traffico nazionale e quello europeo di breve raggio. L'aeroporto, gestito da SEA, dispone di un unico terminal e di due piste, una per il traffico commerciale e una per l'aviazione generale.
E' il primo aeroporto lombardo per il quale è stata definita, nel maggio 2009, la caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale (così detta “zonizzazione acustica”) che definisce le aree di rispetto per l'infrastruttura, riportata nella figura a fondo pagina "Zonizzazione acustica - Linate".
La rete di monitoraggio del rumore
Il sistema di rilevamento del rumore aeroportuale di Linate è gestito da SEA ed è costituito da 7 stazioni di misura posizionate in corrispondenza delle traiettorie di decollo e di atterraggio, di cui 5 di "tipo M" per il monitoraggio del rumore aeroportuale ai sensi delle Linee Guida DGR 808/2005. La centralina di San Giuliano Milanese è entrata a far parte della rete di monitoraggio di Linate a partire dal mese di febbraio 2025.
Stazione di monitoraggio | Tipologia |
Peschiera Borromeo | A |
San Donato Milanese – Bolgiano | M |
San Giugliano Milanese - Municipio | M |
Segrate – Novegro | M |
Segrate – Nuovo Municipio | M |
Segrate – Redecesio | M |
Segrate - viale Forlanini | A |
Le stazioni posizionate nel Comune di Segrate rilevano il rumore generato dai decolli, mentre quelle nei comuni di Peschiera Borromeo, S. Donato Milanese e S. Giuliano Milanese monitorano principalmente gli atterraggi. Per il dettaglio del posizionamento delle centraline si rimanda alle relazioni di verifica annuali condotte da codesta Agenzia che sono disponibili alla voce "Relazioni Linate" nella sezione a destra "Per saperne di più".
Per saperne di più
Segnalazioni a SEA
SEA_Gestore aeroportuale
Aeroporto di Linate
Elenco Nazionale dei TEcnici Competenti in Acustica
Segnalazioni a SEA
SEA_Gestore aeroportuale
Aeroporto di Linate
Elenco Nazionale dei TEcnici Competenti in Acustica
Data ultimo aggiornamento: 30/09/2025
Data ultimo aggiornamento
30/09/2025
Data inserimento: 30/01/2023
Data inserimento
30/01/2023
Struttura responsabile del contenuto informativo: Rumore e vibrazioni
Struttura responsabile del contenuto informativo
Rumore e vibrazioni
Struttura responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Struttura responsabile della pubblicazione
Comunicazione
Per saperne di più