L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

PROGETTO LIFE+ BRAVE, SEMPLIFICAZIONI PER LE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI

31/10/2014

Il prossimo venerdì 7 novembre a Rimini, nell’ambito della Fiera Ecomondo, si terrà il convegno “Prodotti e Organizzazioni green più vitali grazie a Life plus?” durante il quale saranno presentati diversi progetti del programma di finanziamento Europeo Life+ sulle tematiche relative a impronte ambientali, certificazioni volontarie e acquisti verdi. L’incontro sarà l’occasione per fare il punto sui risultati raggiunti e sulle possibili innovazioni future.

Fra gli interventi previsti durante la giornata, anche la presentazione del progetto Life+ BRAVE sviluppato da diversi partner, tra i quali ARPA Lombardia. L’idea progettuale parte da alcune considerazioni sugli ostacoli che limitano la diffusione, soprattutto tra le PMI, di EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) lo strumento volontario di ecogestione e audit creato dalla Comunità europea per promuovere lo sviluppo sostenibile.

L’obiettivo è stato quello di favorire l’integrazione di EMAS (Reg. CE n.1221/09) - e altri sistemi di certificazione - nella legislazione UE e negli stati membri facilitandone l’implementazione per le aziende. Eliminando, ove possibile, o riducendo i costi e semplificando le procedure si è cercato di incoraggiare l’adozione della certificazione da parte del più alto numero di organizzazioni (di ogni tipologia e dimensione).

In particolare, per quanto riguarda la Regione Lombardia, il progetto BRAVE ha permesso di raggiungere significativi risultati, quali l’aumento delle soglie di applicazione VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) e valutazione VIA per imprese EMAS e ISO14001 e la riduzione delle tariffe da applicare ai controlli in materia di AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale), oltre alla riduzione dei costi per il rilascio delle autorizzazioni e per i loro rinnovi, nonché la semplificazione e la riduzione della frequenza dei controlli ambientali rispetto alle imprese non registrate EMAS.

Il convegno “Prodotti e Organizzazioni green più vitali grazie a Life plus?” si terrà a Rimini venerdì 7 novembre 2014, dalle ore 10 alle 17, presso la Sala Noce pad.A6 della Fiera Ecomondo. La partecipazione è gratuita ed è compresa nel costo del biglietto d’ingresso della manifestazione.

Per maggiori informazioni: www.ecomondo.com

Data ultimo aggiornamento: 31/10/2014

Data ultimo aggiornamento
31/10/2014